Risparmiare energia elettrica, in casa come in azienda, riduce i costi in bolletta, ma è anche una scelta sostenibile. Ecco perché oggi si incentiva un cambiamento nei comportamenti e nella valutazione delle fonti di energia da parte dei consumatori.
Conoscere il panorama attorno a noi e informarci sulle possibilità di scelta può aiutare a capire come risparmiare energia elettrica sia una scelta responsabile anche nei confronti dell’ambiente.
Dal risparmio di energia elettrica a nuove abitudini di consumo
Se tagliare i costi fissi, dati da servizi di vendita, di rete, oneri di sistema e imposte, è molto difficile, risparmiare energia elettrica è invece possibile facendo attenzione ai costi variabili.
Scegliere un’offerta adatta allo stile di vita è il primo passo; tuttavia, si può fare di più riconsiderando e migliorando, in chiave sostenibile, la propria routine, analizzando le proprie abitudini di consumo in base ai componenti della famiglia, al gestore scelto e alla tipologia di tariffa corrispondente. Qualche consiglio? Agire sulle azioni quotidiane è il primo passo.
Spesso nemmeno ci si accorge di quanta energia sprechiamo. Ecco a cosa porre più attenzione.
Ridurre i consumi in standby
Gli elettrodomestici da spenti continuano a consumare energia. Ecco perché l’azione migliore è staccare la spina se non utilizzati, evitando lo stand-by.
Preferire elettrodomestici a basso consumo e rinunciare ai superflui
Scegliere la classe energetica A+++, A++ e A+ consente di ridurre i consumi, a seconda dell’apparecchio.
Utilizzare le apparecchiature elettriche quando è strettamente necessario
Programmare a tempo/a distanza accensione e spegnimento delle apparecchiature in base alle abitudini quotidiane consente di non utilizzarle se non è necessario.
Usare lampadine LED
Rispetto a quelle a incandescenza, le lampadine a LED durano di più e favoriscono maggior risparmio energetico.
Rispettare la tariffa di consumo scelta
Se ci si affida a una tariffa luce è buona cosa massimizzarne le peculiarità e in base alle caratteristiche del contratto scegliere la fascia più conveniente per utilizzare gli elettrodomestici e ottimizzarne il consumo.
Utilizzare gli elettrodomestici più dispendiosi con intelligenza
Pensiamo a lavatrice e lavastoviglie: utilizziamole a pieno carico e a temperature basse preferibilmente.
Nel caso di frigo e congelatore: aprirli solo quando serve disponendo gli alimenti al posto indicato ed effettuando la sbrinatura regolarmente.
Tenere i consumi sotto controllo
Esistono misuratori in grado di tenere sotto controllo il risparmio di energia elettrica.
Semplificarci la vita aiuta a essere più lucidi e quindi anche a risparmiare su consumi inutili.
Come scegliere il fornitore migliore e risparmiare energia elettrica
AGN ENERGIA ha pensato a due offerte speciali dedicate alla clientela domestica.
Si tratta di una doppia possibilità che consente di risparmiare da 1 a 3 mesi di fornitura di energia elettrica. E non solo. Chi sottoscrive un contratto Luce Casa gode: di tutti i vantaggi legati al servizio, dell’assistenza clienti dedicataò, di nessun vincolo di durata contrattuale.
Iniziare così è già un passo avanti. Ma per conoscere meglio il servizio, le offerte e i vantaggi garantiti alla clientela domestica puoi contattarci.